Mini-guide collettive

Mappe per l’impresa che cerca nuove strade

Un patrimonio di pratiche per un nuovo modo di fare impresa. 

Le mini-guide raccolgono idee e strumenti utili all’impresa per affrontare le sfide contemporanee.Le proposte nascono dalla coprogettazione negli incontri di Codesign the Future.
Ogni guida affronta un tema, tutte sono rilasciate con licenza Creative Commons.
Prendile, usale, cambiale. 

Se vuoi progettare la prossima mini-guida con la nostra community, ti aspettiamo a Codesign.

Mini-guida per celebrare i risultati raggiunti in team

La differenza tra noi e i robot è la celebrazione. Celebrare insieme i risultati raggiunti al lavoro rende le nostre organizzazioni più umane. Non solo: il rito permette di segnare i passaggi, di onorare i talenti e di consolidare gli apprendimenti.

 

Mini-guida per team felici!

Lavorare bene insieme non è un caso, è un progetto ed è più facile attraverso il lavoro di squadra . Se vuoi sapere come funziona e perché rende i team più felici e le imprese più capaci di innovare, ecco la guida adatta. Attenzione! Solo per gruppi che vogliono davvero lavorare meglio insieme.

 

ps: non sai se la guida sul lavoro di squadra fa per te? Abbiamo scritto un articolo per capirlo!

Mini-guida per un conflitto che fa bene!

Il conflitto è come una pila di piatti da lavare: affrontarlo è faticoso ma necessario per evitare incrostazioni. Questa è la guida giusta con piccole pratiche per trasformare il conflitto in un alleato. Ad esempio: sai che prima di un conflitto è bene parlarne in tempo di pace?

Mini-guida per riunioni efficaci

Se hai la sensazione che le riunioni del tuo team non funzionano, questa è la guida giusta con piccole pratiche per incontri efficaci. Ad esempio: sai che per migliorare le riunioni può servire un piccolo check-in? O un check-out rapido e utile?

 

ps: non hai capito se la guida fa per te? abbiamo scritto un articolo per aiutarti a capirlo!

Mini-guida per immaginare il futuro nelle imprese

Immaginare scenari futuri è vitale per le imprese. Come possiamo farlo? Attraverso gli Studi di Futuro e tramite esercizi progettati per stimolare l’intelligenza collettiva.

Con la community abbiamo sperimentato la Ruota di Futuro e abbiamo immaginato 3 pratiche. Le trovi nella guida.

 

Mini-guida per imprese dove essere un genitore è un valore

Diventare genitori è un cambiamento che libera energie, anche sul lavoro. Abbiamo più focus, più organizzazione e assegniamo meglio le priorità.

Come possiamo aiutare le imprese a cogliere il potenziale della genitorialità? Qualche idea nella guida!

Mini-guida per creare comunità nelle imprese

Alimentare la partecipazione dentro le imprese costa fatica ma fa bene alle persone, ai team, all’organizzazione. 

Ne abbiamo parlato con Banca Etica e insieme abbiamo sviluppato piccole pratiche per la partecipazione in azienda. 

 

Mini-guida per imprese più sostenibili

La sostenibilità non è una! Per l’impresa adottare un approccio sostenibile significa creare lavoro, promuovere benessere, porre attenzione al proprio impatto sul mondo. 

Nella guida abbiamo raccolto pratiche per un agire sostenibile, anche sul piano delle relazioni. 

 

Mini-guida per trasformare gli errori

Chi ha paura di sbagliare? Tutti e tutte. Eppure l’errore è una soglia, ci invita a ripensare e ci permette di cambiare. 

Per riuscire a trasformare l’errore in una fonte di apprendimento è però necessario cambiare sguardo e adottare pratiche nuove. Ne abbiamo progettate alcune. 

 

Mini-guida per darsi un ruolo

Non sempre è semplice definire i ruoli in un team e spesso le vecchie etichette non dicono davvero chi siamo e cosa facciamo.

Abbiamo immaginato modi alternativi per “darsi un ruolo” e per rendere più creativa e significativa la propria job description