Crediamo nel potere dell’intelligenza collettiva
Crediamo nel potere dell’intelligenza collettiva
TARA nasce per facilitare l’evoluzione dei team, delle imprese, del mondo.
TARA è un progetto per l’evoluzione dei team, delle imprese, del mondo.
Le organizzazioni consapevoli del proprio impatto sul mondo sono pioniere che aprono la strada al cambiamento. Con la facilitazione le aiutiamo a esprimere la loro intelligenza collettiva e a diventare luoghi dove le persone possono esplorare il proprio potenziale.
Vuoi essere parte del cambiamento? Noi ti aiutiamo!
Vuoi essere parte del cambiamento? Noi ti aiutiamo!
Il team
Chi sta camminando con noi
Chi ci ha accompagnato fin qui
Da dove veniamo
Da dove veniamo
Veniamo da sei terre ideali: sono miniere di punti di vista e strumenti che portiamo in TARA.
Cosa ci fa alzare la mattina
Cosa ci fa alzare la mattina
Abbiamo un perché che ci motiva, ispira e accompagna.
Lo condividiamo affinché TARA non abbia senso solo per noi ma sia un progetto capace di cambiare al mondo.
Abbiamo una visione
TARA è ispirata da una visione: un futuro dove le organizzazioni, consapevoli del proprio potere, lo usano per un mondo migliore. Se guardiamo lontano vediamo persone e imprese connesse e felici di usare la propria intelligenza per sostenere la trasformazione verso un mondo migliore.
Abbiamo una visione
TARA è ispirata da una visione: un futuro dove le organizzazioni, consapevoli del proprio potere, lo usano per un mondo migliore. Se guardiamo lontano vediamo persone e organizzazioni connesse al proprio potere e felici di usarlo per sostenere la trasformazione verso un mondo migliore.
Abbiamo una missione
TARA agisce con una missione: supportare le organizzazioni affinché diventino consapevoli della propria intelligenza e la mettano al servizio del mondo.
Con il Triangolo della Trasformazione vogliamo sostenere le imprese nella ricerca verso il proprio potenziale, per diventare luogo di evoluzione consapevole e di felicità.
Abbiamo una bussola
TARA ha una bussola: i sette valori che ci guidano
- Bellezza, che produce meraviglia.
- Biodiversità, per trovare soluzioni inaspettate.
- Intelligenza Collettiva, per includere tutte le voci.
- Leadership Condivisa, per dare spazio a tutti i talenti.
- Pienezza, per far fiorire la parte migliore di noi.
- Responsabilità delle emozioni, parole, azioni.
- Rispetto per noi, per la terra, per ogni persona.
Abbiamo una bussola
Tara segue una bussola: sette valori che ci guidano
- Bellezza, che meraviglia.
- Biodiversità, per trovare soluzioni inaspettate.
- Intelligenza Collettiva, per includere tutte le voci.
- Leadership condivisa, per dare spazio a tutti i talenti.
- Pienezza, per far fiorire la parte migliore di noi.
- Responsabilità delle nostre emozioni, parole, azioni.
- Rispetto per noi stessə, per la terra, per ogni persona.
La nostra storia inizia dal nome
La nostra storia inizia dal nome
TARA, quattro lettere ma tante cose dentro!
Un nome facile ma evocativo: tiene insieme spiritualità, ironia e l’amore per i piccoli errori.

Dea buddhista della trasformazione
Dalla radice sanscrita “tr”, attraversare. TARA è un invito a camminare i territori inesplorati della trasformazione.
Il fiume su cui è nata Taranto
TARA è nata in Puglia e l’immagine del fiume è evocativa per chi come noi crede nella trasformazione: le acque scorrono sempre!
Il contenitore, non il contenuto
Nella frase “fare la tara”, tara indica il contenitore, non il contenuto. La facilitazione è così: crea spazi per far emergere il contenuto dai team.
La magagna
La tara è il piccolo errore, la magagna: il cognome di Ilaria! Crediamo nel potere dell’errore, nell’idea di Gianni Rodari: sbagliando s’inventa.
La rete dei partner
Ecco lə compagnə di viaggio con cui collaboriamo per un impatto più grande e una trasformazione profonda.








Un Grazie particolare a “La scribacchina”per l’attività di SEO e architettura contenuti, senza la quale non avresti trovato questo sito!
