speciale turnover aziendale

Il costo del turnover aziendale

La nota dolente del turnover aziendale è economica. Secondo uno studio diffuso dal Corriere della Sera “ogni persona che lascia il lavoro costa all’azienda metà del suo stipendio annuo” – tra gli 11 e i 13mila euro in media in Italia. Nel caso di figure manageriali fino al 100% dello stipendio annuo. Adottare strategie per la retention – la capacità di trattenere talenti – aumenta invece la produttività. Come? Abbiamo ascoltato la nostra community per sviluppare riflessioni e pratiche originali  – e se non basta, noi facciamo così.

speciale turnover aziendale

Il costo del turnover aziendale

La nota dolente del turnover aziendale è economica. Secondo uno studio diffuso dal Corriere della Sera “ogni persona che lascia il lavoro costa all’azienda metà del suo stipendio annuo” – tra gli 11 e i 13mila euro in media in Italia. Nel caso di figure manageriali fino al 100% dello stipendio annuo. Adottare strategie per la retention – la capacità di trattenere talenti – aumenta invece la produttività. Come? Abbiamo ascoltato la nostra community per sviluppare riflessioni e pratiche originali  – e se non basta, noi facciamo così.

Ma cosa significa employee retention?

Per farla breve, si tratta della capacità di valorizzare le persone affinché restino (il verbo “trattenere” non ci piace, sa di economia estrattiva). In sostanza è il contrario di un alto tasso di turnover in uscita. Qui trovi approfondimenti, articoli e una guida per aumentare l’employee retention con creatività e attenzione al benessere delle persone.

Turnover aziendale, le cause più diffuse

di Federica Colonna

Oltre il work-life balance

di Federica Colonna

La retention è un tema di leadership (e responsabilità)

di Melania Bigi

di Federica Colonna

Guida per aumentare la retention

dalla community di Codesign the Future

10 tratti delle imprese a prova di retention

Cosa possiamo fare insieme per contrastare il turnover aziendale?

Uh, un sacco di cose: ad esempio migliorare il clima di squadra e trasformare i conflitti. Per iniziare potremmo usare il nostro Triangolo, per un assessment creativo e coinvolgente utile a capire perché le persone vanno via.

Intanto, sfogati!

Scrivici se vuoi racocntarci come va nella tua organizzazione. Sappiamo tenere i segreti e anche…lavorarci su!

Leave A Comment

Condividi questa storia, scegli la tua piattaforma!