La facilitazione per affrontare il conflitto

Re:Common è un collettivo di giornalistə e comunicatorə a San Lorenzo, Roma, che attraverso campagne pubbliche lotta contro gli abusi di potere, contro la violazione dei diritti umani e denunciando disastri ambientali. Nessuno più di Re:Common può essere in grado di raccontare il conflitto e i modi per trasformarlo in energia creativa.

logo recommon

Melania ha seguito il percorso con l’obiettivo di scrivere una guida per la gestione interna del conflitto

persona che ascolta

Se vuoi ascoltare l’esperienza, ecco l’episodio del podcast!

pensieri a fumetti

Se vuoi approfondire gli aspetti tecnici leggi l’articolo!

La sfida: gestire il conflitto.

Spesso nascondiamo il conflitto o lo sottovalutiamo. Così rischiamo di creare le condizioni per un’esplosione che può essere nociva per il team. Anche nel caso di Re:Common il percorso è iniziato da una domanda: come possiamo imparare a gestire i conflitti quando sorgono e a prevenirli capendo dove possono nascere?

Il percorso di scrittura collaborativa

Il lavoro con Re:Common si è svolto durante il periodo di smart working per il Covid: tutto online!
Dopo aver preso consapevolezza delle emozioni del team, due sono stati i passaggi chiave:

  • la fase diagnostica con il Triangolo della Trasformazione
  • la scrittura collaborativa

Attraverso l’analisi il Triangolo della Trasformazione ha permesso di individuare dove erano i punti di forza del team e dove, invece, erano nascoste le criticità. In particolare il lavoro ha riguardato queste ultime per vedere cosa bloccava il fluire della comunicazione, dove si trovavano gli ostacoli all’interno dell’organizzazione.

Il fatto di aver individuato i nodi ci ha permesso di immaginare insieme attraverso un percorso di scrittura collaborativa digitale le procedure per scioglierli e per affrontare i conflitti interni.

I risultati della facilitazione

01.

Scrittura collaborativa di un manuale per la gestione interna del conflitto

02.

Aumento del benessere nel team

03.

Introduzione del check-in nelle riunioni per far emergere gli stati d’animo

04.

Risoluzione dei conflitti di lunga data legati alla governance

Vuoi affrontare il conflitto in azienda?

Scrivici e raccontaci le sfide della tua impresa.