L’evento aziendale partecipato del gruppo Banca Etica

Abbiamo lavorato con il Gruppo: Banca Etica, la capofila, Etica Sgr e Fondazione Finanza Etica.

Banca Etica, capofila del gruppo, è l’unica banca in Italia ad ispirare tutta la propria attività ai principi della finanza etica: trasparenza, diritto di accesso al credito, attenzione all’impatto non economico delle scelte economiche.

Può essere partecipato un evento aziendale con 400 persone?

Sì, l’esperienza dello staff meeting del Gruppo Banca etica lo dimostra!

logo banca etica
persona che ascolta

Se vuoi ascoltare l’esperienza, ecco l’episodio del podcast!

pensieri a fumetti

Se vuoi approfondire gli aspetti tecnici leggi l’articolo!

La sfida: rafforzare relazioni e identità

Quando un’organizzazione cresce è un gran risultato ma anche una sfida sul piano delle relazioni. Mentre aumenta il numero delle persone e di chi lavora in smart working, può diventare più difficile sentirsi squadra: un noi con valori chiari e identità condivisi.

Eppure la forza di un’impresa dipende anche dalla forza delle relazioniCome possiamo prenderci cura dei legami di valore? Dopo un periodo di espansione e di smart working il Gruppo Banca Etica ha deciso di farlo attraverso lo staff meeting.

Evento partecipato: cosa accade quando ci mettiamo in gioco

Melania e Ilaria  hanno facilitato l’evento aziendale del Gruppo Banca Etica insieme a Lucia Berdini di PlayFactory.
Facilitare 400 persone non è scontato per questo nulla è stato lasciato al caso!

01. Prima dell’evento, TARA ha progettato l’incontro con lo staff di banca Etica. Il codesign dell’evento con il committente serve a strutturare un’agenda chiara con attività che rispondono alle attese.

02. Durante lo staff meeting, le facilitatrici hanno usato giochi di gruppo. Giocando le persone hanno sperimentato cooperazione e gratitudine, con la facilitazione hanno condiviso una lettura delle dinamiche in atto e celebrato l’identità comune. La partecipazione permette di sperimentarsi come squadra senza giri di parole.

03. Dopo l’evento la raccolta del feedback ha permesso di capire come è andata. Il follow-up tra committente e TARA Facilitazione ha consentito di focalizzare le sfide ancora aperte.

Il modo in cui un’impresa organizza l’evento aziendale dice molto. Non servono proclami per curare la comunità interna, servono riti e procedure.
Ps: TARA ha facilitato l’evento in due lingue, italiano e spagnolo, nel rispetto dell’inclusività e dell’ascolto di tutte le voci presenti

L’impatto della partecipazione

01.

Più coinvolgimento e più senso di appartenenza

02.

Capacità di riconoscere e dichiarare il talento altrui

03.

Maggiore collaborazione tra persone

04.

Capacità di celebrare i risultati raggiunti insieme

Vuoi aumentare l’engagement nel tuo evento aziendale?

Scrivici e raccontaci le sfide della tua impresa.

Cliccando su "Invia richiesta" acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali: qui puoi leggere come tratto i tuoi dati.

Può essere partecipato un evento aziendale con 400 persone?