Immagina se anche a distanza le persone lavorassero bene con spirito di squadra e responsabilità
Per chi
La sfida
Lavorare online rende più difficile stringere legami e alimentare il senso di appartenenza.
Eppure il benessere che proviamo lavorando in un team coeso alimenta la creatività, la capacità di risolvere i problemi e la motivazione, rendendoci più felici e efficaci.
Mantenere forte anche in smart working il senso di essere parte di un “noi” fa bene alle persone ma anche ai team e all’impresa.
La sfida è:
- alimentare il senso di condivisione anche da remoto
- rendere lo smart working più piacevole e quindi più creativo ed efficace
- nutrire la fiducia nell’organizzazione anche da remoto
- rendere lo smart working un’alternativa praticabile, sostenibile nel tempo ed efficace
La nostra proposta
Proponiamo incontri facilitati online progettati per coinvolgere la vista, le emozioni, il corpo e rompere la fissità dello schermo.
Lavoriamo attraverso:
- La narrazione di sé: permette alle persone di ri-conoscersi e di scoprire talenti, risorse, competenze di ciascuno e ciascuna.
- Il gioco e l’interazione: alimentano un clima di fiducia necessario ad esplorare le dinamiche presenti nel team. Usiamo strumenti virtuali che permettono bellezza e interazione
- Il debriefing: permette al gruppo, nell’auto-esplorazione, di vedere con chiarezza quali sono i punti di forza e le aree di miglioramento.
- La co-progettazione e il lavoro in piccoli gruppi: aiutiamo a far emergere le soluzioni e le pratiche da adottare per un miglioramento continuo. La condivisione in piccoli gruppi tra i partecipanti crea fiducia e dialogo
- L’uso del corpo e dello spazio: strumenti che rompono la frontalità e aprono a un’esperienza tridimensionale
Proponiamo incontri facilitati online progettati per coinvolgere la vista, le emozioni, il corpo e rompere la fissità dello schermo.
Lavoriamo attraverso:
- La narrazione di sé: permette alle persone di ri-conoscersi e di scoprire talenti, risorse, competenze di ciascuno e ciascuna.
- Il gioco e l’interazione: alimentano un clima di fiducia necessario ad esplorare le dinamiche presenti nel team. Usiamo strumenti virtuali che permettono bellezza e interazione
- Il debriefing: permette al gruppo, nell’auto-esplorazione, di vedere con chiarezza quali sono i punti di forza e le aree di miglioramento.
- La co-progettazione e il lavoro in piccoli gruppi: aiutiamo a far emergere le soluzioni e le pratiche da adottare per un miglioramento continuo. La condivisione in piccoli gruppi tra i partecipanti crea fiducia e dialogo
- L’uso del corpo e dello spazio: strumenti che rompono la frontalità e aprono a un’esperienza tridimensionale
Le fasi del lavoro

ASSESMENT ESPLORATIVO
prima di tutto, raccontaci di voi!
Insieme capiamo l’impresa come sta e come intervenire per farla stare meglio.

PROGETTAZIONE DEL PERCORSO
progettiamo gli incontri su misura, nessuna soluzione è uguale per tutte le imprese

FACILITAZIONE DEL PERCORSO
non portiamo soluzioni preconfezionate, le creiamo con i team! Usiamo giochi, ritmo, movimento sia negli incontri dal vivo che online

FEEDBACK E FOLLOW UP:
condividiamo un documento finale e organizziamo un momento con il cliente per approfondire l’impatto del percorso