Tre contenuti per capire il lavoro contemporaneo
Gestire il conflitto in azienda con la facilitazione.

Cosa significa conflitto nel team?

La domanda sembra banale ma non lo è! Non sempre, infatti, il conflitto si manifesta con una aperta lite alla macchinetta del caffè o con un pianto durante una riunione. Lo sappiamo: we are the champions (a nascondere il conflitto sotto il tappeto!)

Se individuare i sintomi di un conflitto non è sempre semplice, di conseguenza diventa complicato anche affrontarlo e  trasformarlo in un alleato per la crescita del gruppo.

Dedichiamo la nostra rubrica OltreTARA al conflitto, con un articolo, un podcast e un libro che ci aiutano a vederlo meglio e a gestirlo.

? Poche imprese si preoccupano della qualità delle relazioni.

Partiamo dai dati. Quelli della ricerca sul benessere in azienda di Phyd, Gruppo Adecco, e Radical HR (grazie, grazie: super interessanti).

Il 74,8% dei manager delle 300 aziende coinvolte nell’indagine riconosce la rilevanza del benessere dei lavoratori ma solo il 30,2% sta lavorando sul tema. Ora, un bel respiro: appena l’8,5% delle aziende tiene conto del social wellbeing, ossia delle buone relazioni nel team. Ecco: proprio qui si annida il conflitto!

Sul Sole 24 Ore per saperne di più.

⛔ Vade retro, hustle culture!

L’hustle culture è la cultura della competizione sul lavoro, portata all’estremo. E se proprio questo atteggiamento, spesso deleterio verso sé e verso le altre persone, fosse tra i motivi alla base del conflitto nei team?

Per saperne di più abbiamo scovato il podcast “Il lavoro non ti ama” con un episodio dedicato.

Buon ascolto, qui!

⭕ Va bene, ma perché affrontare il conflitto nel team?

Lo sappiamo: gestire il conflitto può sembrare una gran fatica. Ma trasformarlo produce un grande impatto. Su di noi come persone, sul gruppo, sull’impresa e sul mondo.

Noi siamo natura! Nonostante ci piaccia vederci come leoni sono la nostra interdipendenza e il desiderio di collaborare che ci hanno permesso di proliferare.

Lo scrive Viola Petrella per presentare il libro “Emergent Strategy”, qui.

Se ti trovi qui sappi che OltreTARA è la nostra rubrica settimanale con la raccolta di contenuti interessanti scovati in Rete.

L’abbiamo progettata per tracciare connessioni significative e per aiutare le organizzazioni a trovare ispirazione. Non abbiamo sempre il tempo di cercare, proviamo a farlo noi per chi condivide uno sguardo comune sul mondo.

Se hai libri, articoli, video, canzoni, disegni da suggerire, scrivi a Federica: [email protected]

Se vuoi sapere cosa abbiamo pubblicato in passato, seleziona la categoria “Contenuti dalla Rete” nel blog. Oppure vai qui.

Infine, se proprio non vuoi perderti nemmeno un post, siamo su Telegram, a portata di mano e telefonino!

Leave A Comment

Share This Story, Choose Your Platform!