Immagina se le persone nella tua impresa si sentissero parte di una storia originale. La tua.
Per chi
La sfida
Spesso la comunicazione di una organizzazione è vissuta come un problema: un’emergenza da risolvere o un’incombenza da sbrigare, con poca autenticità.
Quando la comunicazione non è viva e onesta l’effetto si propaga anche fuori: la voce dell’impresa sembra uguale a quella di tante altre.
La sfida è:
- trasformare la comunicazione in motivo di ingaggio, fonte di creatività e strumento di potenziamento dei team
- far emergere la voce autentica dell’organizzazione
- far sentire le persone parte di una storia comune
- rendere la comunicazione inclusiva e sostenibile nel tempo
La nostra proposta
Il Piano di Comunicazione Partecipato unisce facilitazione e comunicazione attraverso un processo di coinvolgimento del team nella progettazione della strategia e delle attività di comunicazione dell’organizzazione.
Il Piano di Comunicazione Partecipato include:
- La mappa concettuale: il mito organizzativo, il concept, la voce e i toni di voce, il posizionamento comunicativo rispetto ai principali competitor, l’impatto comunicativo sul mondo;
- I percorsi editoriali: i destinatari, i temi chiave, le attività;
- Il modello operativo: i ruoli, proposte per l’attuazione delle attività.
Il Piano di Comunicazione Partecipato unisce facilitazione e comunicazione attraverso un processo di coinvolgimento del team nella progettazione della strategia e delle attività di comunicazione dell’organizzazione.
Il Piano di Comunicazione Partecipato include:
- La mappa concettuale: il mito organizzativo, il concept, la voce e i toni di voce, il posizionamento comunicativo rispetto ai principali competitor, l’impatto comunicativo sul mondo;
- I percorsi editoriali: i destinatari, i temi chiave, le attività;
- Il modello operativo: i ruoli, proposte per l’attuazione delle attività.
Le fasi del lavoro

ASSESMENT ESPLORATIVO
prima di tutto, raccontaci di voi!
Insieme capiamo la comunicazione come va e come intervenire per farla andare meglio.

CODESIGN:
incontri partecipati per far emergere il tono di voce, i temi e scrivere il piano in modo collaborativo

SUPPORTO IN PROGRESS:
accompagnamento per fornire supporto all’applicazione delle attività progettate