Il libro per le organizzazioni pioniere
Il libro per le organizzazioni pioniere
Il nostro libro non è un romanzo.
Non è nemmeno un manuale, una guida o un saggio.
Il libro di TARA è un invito al viaggio rivolto alle organizzazioni pioniere, una proposta per facilitare la trasformazione organizzativa e diffondere la cultura del cambiamento
Il libro è di TARA ma va oltre TARA: è una proposta rivolta al mondo. Ora che è nato non è più nostro!
Speriamo sia una scintilla per chi lo legge, un invito al cambiamento, l’inizio di un nuovo inizio.
Tre terre da esplorare! I tre capitoli del Libro
Il libro di TARA è un viaggio in tre luoghi: la terra del perché, del come e del cosa.
Puoi esplorarli tutti, uno solo o errare in cerca di un approdo.
Il libro è nato da un perchè
Il testo è nato per guidare nella nostra proposta di facilitazione chi si avvicina a TARA. Se lo leggi c’è un motivo: sei un cliente, stai entrando nel team TARA, stiamo collaborando, sei parte della community. Forse sei unə pionierə e senti in cuor tuo l’invito alla trasformazione.


il libro di TARA è il risultato di un processo di co-design
Il testo è frutto della nostra intelligenza collettiva e di una leadership condivisa: ognuno ha guidato una parte del processo di ideazione, redazione e diffusione in nome del proprio personale talento, aiutando il team ad esprimersi, progettare, co-creare e comunicare il libro.
Il libro di TARA è un attivatore di relazioni
Il testo nasce con lo scopo ulteriore di intrecciare rapporti con le organizzazioni e lə professionistə condividendo le nostre soluzioni alle sfide dei team. Crediamo nel meraviglioso potere degli incontri e dei legami che nascono intorno a un comune sentire.

Il libro di TARA è un cantiere aperto
Il testo è aperto alle voci delle organizzazioni pioniere, di chi avverte l’invito al viaggio e ai feedback della community.
Diventare co-designer del testo è semplice: basta scriverci con un commento o una proposta di intervento per email.
La cultura del feedback è nutriente, una scintilla di evoluzione!