Fare buone riunioni è possibile. Solo se le progettiamo.
Stefania Pezzi del team HR di Markas , ha contattato Ilaria Magagna , TARA , per rendere più efficaci le riunioni in azienda attraverso un percorso di formazione a distanza in pieno smart working.
L’impresa di riorganizzare le riunioni da remoto sembra difficile? Eppure ha funzionato!
Tramite incontri interattivi e con la facilitazione, Markas ha immaginato nuovi modi per gestire le riunioni acquisendo strumenti utili e da applicare il giorno dopo negli incontri dei team.
Nell’intervista Stefania racconta come TARA ha aiutato il gruppo di lavoro e in che modo è cambiata l’organizzazione delle riunioni che grazie alla facilitazione oggi funziona di più.
La barzelletta e solo un esempio e corrisponde a uno strumento per predisporre alla collaborazione o, detto con le parole della facilitazione, serve a preparare il terreno. Si tratta, in sostanza, di dotarsi di strumenti per nutrire il lavoro di gruppo. In una riunione felice potremmo cominciare la sessione scambiandoci un piccolo dono, raccontandoci una buona notizia oppure con un momento di concentrazione e meditazione per essere presenti e focalizzati. Non c’e uno strumento buono per tutt? e ogni team puo adottare il proprio. A volte gia ce l’ha, nascosto nelle pieghe delle relazioni interpersonali, anche se le riunioni che affronta non sono affatto ordinate, efficaci o felici. Un esempio? Ecco una storia a lieto fine. Qualche settimana fa sono stata chiamata da una piccola impresa che voleva ristrutturare le proprie riunioni. Per iniziare il lavoro ho chiesto al team di raccontarmi la loro riunione tipo e cosa li avesse spinti verso l’esigenza di ripensarla. Le riunioni erano troppo lunghe, con troppi argomenti all’ordine del giorno e decisamente caotiche. Chi partecipava ne usciva sempre sfinit?.