Anche questa settimana abbiamo navigato i contenuti in Rete e proponiamo qui audio, video e testi che hanno stimolato la nostra curiosità.

Che ne pensate?

Avete da proporre storie in cui siete inciampatə e che vi hanno acceso la fantasia?

Sotto, le nostre!

Sei donna? Non sarai mai leader! 

Ecco uno degli stereotipi sul lavoro smontati dal podcast Job Busters, di Adecco. Contro i luoghi comuni, dati, numeri e interviste, come quella a Chiara Montanari, prima italiana a capo di una spedizione in Antartide.

https://open.spotify.com/episode/4o5GOg7IWt2lzGbsNb0rWp

La “normalità” pre-Covid potrebbe non tornare più: (forse) è ora il momento di creare un mondo nuovo, cominciando ad accogliere la fine del mondo di prima. In nostro aiuto arrivano strani alleati: i racconti apocalittici. Lo spiegano nel video Lucrezia Ercoli e Tommaso Ariemma con una riflessione sul potere della distopia, dalla Festa della Filosofia di Roma promossa da TLON.

https://www.youtube.com/watch?v=8-jZDzLAkA4

Per molte persone il lavoro non è più centrale per la ricerca della felicità: resta importante ma non è in cima alla gerarchia. Ecco uno dei risultati dell’indagine IPSOS per Wired Next Fest sui cambiamenti determinati dalla pandemia.

https://www.wired.it/economia/lavoro/2021/07/15/pandemia-priorita-vita-ipsos-wired/

Leave A Comment

Condividi questa storia, scegli la tua piattaforma!