#OltreTara è la piccola biblioteca di temi raccolti in Rete con notizie, interviste, consigli di libri, poesie e stimoli per approfondire argomenti a noi cari.
La rubrica, il cui nome vuole provare a raccontare la voce del mondo e non solo la nostra, uscirà ogni sabato nella consapevolezza che il tempo lento del fine settimana può essere più adatto alla lettura.
Su Telegram pubblicheremo i contenuti tutti insieme, per stimolare la curiosità della community. Su LinkedIn li rilasciamo ad uno ad uno, per focalizzare l’attenzione su ciascuno.
Il sito, infine, è il nostro magazzino di contenuti dove li organizziamo usando le parole chiave come etichette.
Buona lettura, allora! E come sempre, ogni feedback è molto gradito
Oggi navighiamo tra le riflessioni sul #proposito, la #felicità e l’#empowerment femminile. Buona lettura!
Psicologia del lavoro e dell’organizzazione: la #felicità non è un picco di endorfine ma un equilibrio tra mondo interiore e mondo esterno. Lo spiega la professoressa Angela Fedi dell’Università di Torino che insieme al movimento Mezzopieno ha organizzato un laboratorio tematico rivolto agli studenti
Non solo cosa voglio fare, ma chi voglio essere. Molte imprese, scrive il Sole 24 Ore, stanno sostituendo o integrando mission e vision con il #proposito: il nostro scopo nella vita (anche organizzativa) attraverso il quale lasceremo un segno durato, grande o piccolo, nella società.
Se non funziona per le donne, non funziona per nessuno. L’analisi di Alley Oop, su Sole 24 Ore, è chiara: quando le donne potranno lavorare e vivere come sanno e vogliono, e non come uomini, avremo cominciato a costruire un futuro più sostenibile. Per tutti.
https://alleyoop.ilsole24ore.com/2021/03/08/donne-funziona/?uuid=106_4VRhSN4Y