Torna la rubrica OltreTara e stavolta abbiamo scelto tre contenuti guida per le organizzazioni pioniere che vogliono navigare il tempo contemporaneo: una riflessione sull’incertezza, una sulla leadership e un approfondimento sulla community economy.
Nel padiglione spagnolo della Biennale di Venezia quattro architetti hanno scelto di progettare l’incertezza come tema chiave del contemporaneo. L’idea è di far attraversare al visitatore uno stormo di fogli: pagine di curricula che fluttuano nello spazio. Su Che Fare per saperne di più
Fare il leader in una organizzazione è creare una relazione. Non è tanto quello che si decide ma sono i processi che si mettono in moto che contano. Così Padre Arturo Sosa, alla guida della Compagnia di Gesù, racconta la leadership nella video intervista con Pierangelo Soldavini, @Sole24Ore
Da guardare e ascoltare qui
La community economy è un’economia di aziende, gruppi, luoghi che pongono al centro della loro strategia di business la community e così facendo trasformano mercati e organizzazioni. Così Marta Mainieri di Collaboriamo introduce Community Economy News, la pubblicazione digitale dedicata al tema con audio, video e casi studio (tra i dati: il 73% dei consumatori chiede alle aziende un impegno per il bene comune).
https://www.communityeconomy.it/community-news/
#communityeconomy #leadershipinclusiva #contemporaneo