Nel mese di ottobre tra i tre contenuti interessanti della rassegna del sabato uno riguarderà l’Agenda 2030: per noi conta porre l’attenzione su un tema globale che ci coinvolge tutti.
Iniziamo da subito con i dati per l’Italia.
🌈 Secondo il rapporto ASVIS, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, l’impatto della pandemia è stato drammatico con un arretramento dell’Italia sul raggiungimento di 5 degli obiettivi dell’Agenda 2030. Partiamo dal Rapporto (qui) per dedicare attenzione al tema: anche questo per noi significa agire il cambiamento
⭕️ La nostra società sta diventando sempre più complessa: in un mondo iperconnesso emerge il bisogno per l’essere umano di passare da una visione normocentrica della società a una società delle differenze. Parte del processo avviene a livello linguistico, Vera Gheno spiega come nell’intervista audio per Il Posto delle Parole.
👉 Ci stiamo spostando verso modelli organizzativi ibridi del lavoro tra presenza e digitale. Il passaggio richiede flessibilità, attenzione agli obiettivi e cura delle persone. Un approfondimento su Sole 24 Ore a partire dall’osservatorio privilegiato sulle imprese italiane di Aiceo – Associazione Italiana dei CEO.