Abbiamo raccolto dalla Rete tre contenuti per riunioni più efficaci e sostenibili.

Questo è il senso della nostra rubrica OltreTARA: facilitare la ricerca di articoli, libri, podcast, video e, perché no, giochi e canzoni per raccontare come le imprese e il lavoro stanno cambiando. Non vogliamo solo accogliere la trasformazione, vogliamo contribuire ad orientarla cercando chi porta uno sguardo interessante sul (e nel) mondo.

Durante le riunioni il 90% dei partecipanti pensa ad altro.

Il 75% invece fa altro. Ecco alcuni dei dati da un’indagine tematica della Harvard Business Review rilanciati da Millionaire che consiglia: occhio al metodo e ai tempi di una riunione. Oltre 90 minuti, come una partita di calcio, nessuno ce la fa più.

https://www.millionaire.it/riunioni-lunghe-costose-inutili-noiose-ecco-gli-errori-da-evitare/

La paura del lavoro ha un nome e un alleato: la cattiva riunione.

Chi soffre di ergofobia teme in modo eccessivo il proprio lavoro e gli impegni correlati. Per gestirla non basta lavorare su di sé, serve il sostegno del team e dell’organizzazione di cui si è parte. Cosa potrebbero fare? Organizzare riunioni più brevi e efficaci per dare attenzione al tempo delle persone.

https://alleyoop.ilsole24ore.com/2022/05/04/ergofobia-paura-lavoro/

Come comunicare meglio nelle riunioni online

Quando comunichiamo non usiamo solo la voce, anche il corpo. Nel lavoro da remoto rischiamo di perdere buona parte dei messaggi e di finire in confusione. Come possiamo migliorare il nostro linguaggio digitale? Un libro ce lo spiega, con tanti suggerimenti utili per buone email e riunioni online più efficaci.

https://www.roiedizioni.it/prodotto/libri/il-linguaggio-del-corpo-digitale-erica-dhawan/

One Comment

  1. […] funzionano o se il blocco che impedisce all’impresa di raggiungere gli obiettivi si trova qui. A volte semplicemente le riunioni sono pessime e si trasformano in una perdita di tempo (approfondis…. Il Triangolo della Facilitazione serve a progettare un team working su misura a partire dal team. […]

Leave A Comment

Condividi questa storia, scegli la tua piattaforma!