???? Abbiamo selezionato tre temi: dalla critica al pensiero liberista, all’Agenda 2030, fino al sano desiderio di mollare.

???? Il pensiero liberista tenta di realizzare non solo un’economia di mercato ma una società che si risolve nel mercato. Ecco, secondo il professore Andrea Boitani, dell’Università Cattolica di Milano, l’illusione liberista, alla quale ha dedicato un libro per Laterza Edizioni. Nell’intervista per il podcast Periscritto ne esplora le conseguenze etiche, sociali e politiche.

???? L’uguaglianza di genere è tra gli obiettivi dell’Agenda 2030: un tema centrale nella settimana trascorsa perché la violenza economica è parte strutturale della violenza di genere al cui contrasto è stata dedicata la giornata del 25 novembre. Rilanciamo il tema con un articolo di Vita sul glossario contro la violenza.

????Qualche volta la scelta più coraggiosa è mollare. Farlo non ha conseguenze irrecuperabili e a volte serve per far emergere la vita. Lo scrive Annamaria Testa su Internazionale a partire da un video sulla rinuncia a competere alle Olimpiadi di Simone Biles.

Leave A Comment

Condividi questa storia, scegli la tua piattaforma!