Mini-guide

Leadership aziendale: guida per un nuovo modello.

La mini guida per adottare la leadership diffusa raccoglie riflessioni, idee e proposte per superare il modello verticale. L'abbiamo scritta con chi ha partecipato a Codesign the Future e puoi scaricarla e farla tua. La trovi in fondo alla pagina. Nell'articolo discutiamo i punti principali e lanciamo una proposta: la mappa dei talenti. Le organizzazioni cambiano, la leadership pure. La leadership verticale nelle organizzazioni contemporanee è come la borsa dell'acqua calda: un vecchio arnese. Un rimedio che viene dal passato, da un mondo diverso, e che funziona solo a volte. Quando siamo in emergenza, [...]

By |Febbraio 23, 2023|Categories: Mini-guide|Tags: , , , |0 Comments

Mini guida collettiva per portare il team working nelle imprese

SCARICA LA MINI GUIDA! Cosa significa per un’impresa fare team working e in che modo cambia il modo di lavorare insieme? Abbiamo rivolto la domanda a chi ha partecipato a Codesign the Future, il nostro ciclo di incontri progettati per sperimentare la facilitazione e l’effetto che fa. Attraverso il dialogo e grazie a tecniche di facilitazione semplici ed efficaci, abbiamo lavorato insieme e prodotto idee da portare nelle organizzazioni da domani per cominciare a sperimentare il team working. Nell’articolo ti raccontiamo cosa è emerso a partire dalla differenza tra team building e team working fino alla [...]

By |Ottobre 21, 2022|Categories: Mini-guide|Tags: , , |0 Comments

Mini guida collettiva per riunioni più efficaci e felici.

Se le riunioni del tuo team sono faticose, clicca sull'immagine accanto e scarica la guida per riunioni più efficaci e felici 🙂 Oh no, un'altra riunione! Se questa frase risuona nei corridoi della tua impresa è arrivato il momento di trasformare le riunioni. Come? Ne abbiamo discusso durante il recente Codesign the Future, il nostro incontro online dedicato alla coprogettazione di strumenti utili alle organizzazioni, con Ilaria, cofounder TARA, Pierre Houben, esperto di sociocrazia, e la nostra community. L'impatto dell'intelligenza collettiva sulle riunioni Ne siamo consapevoli: le cattive riunioni ci riguardano un po' [...]

By |Maggio 11, 2022|Categories: Mini-guide|Tags: , , |0 Comments

Mini-guida intergalattica per imprese più sostenibili

Condividiamo in pre-pubblicazione la terza mini-guida intergalattica dedicata, stavolta, alla sostenibilità. L'abbiamo progettata a partire dall'intervista dell'ultimo Codesign the Future e dalle proposte emerse dal confronto: ma non è finita qui! Ringraziamo @lorenzoci per averci accompagnato nell'esplorazione delle licenze Creative Commons.

By |Gennaio 13, 2022|Categories: Mini-guide|0 Comments

Mini-guida intergalattica per trasformare gli errori

Ecco la Mini-guida intergalattica per trasformare l’errore. ⭕ Chi ha paura di sbagliare? Tuttə: eppure gli errori sono soglie, ci portano da qualche parte. 👉 Come possiamo trasformare l’errore in fonte di apprendimento? Con piccole pratiche da portare nelle organizzazioni. Le abbiamo ideate con voi, durante Codesign e rielaborando le conversazioni qui in chat sul tema, e le abbiamo raccolte nella guida. Prendetele, cambiatele, raccontateci come va! 🙏 Un grazie gigante: la guida è vostra, nasce qui dal confronto creativo e dalle proposte emerse. [...]

By |Novembre 25, 2021|Categories: Mini-guide|0 Comments

Mini-guida intergalattica per darsi un ruolo

Come definiamo i ruoli in azienda? Non sempre è semplice e quasi mai le vecchie etichette dicono davvero chi siamo e che facciamo. 👉 Abbiamo co-progettato una mini guida per rispondere. 💥 Come sempre, amiamo accendere la scintilla dell’intelligenza collettiva, chiamare la comunità di pratica a costruire proposte insieme. Lo abbiamo fatto su Telegram, nella community dove proviamo a costruire una cassetta degli attrezzi partecipata per le organizzazioni pioniere e in cambiamento, a partire dalle domande e dai preziosi spunti di Priel Korenfeld. Ne è [...]

By |Ottobre 25, 2021|Categories: Mini-guide|0 Comments
Torna in cima